Trucchi per suonare l'handpan con successo
Tra i tanti strumenti musicali rassicuranti e pratici per suonare, si distingue l’handpan: un eccellente capolavoro musicale che permette di canticchiare bellissime melodie. Come si suona bene l’handpan? In questo articolo vi forniremo i diversi consigli da adottare per raggiungere questo obiettivo.
L’uso esclusivo delle mani
L’handpan è uno strumento musicale di origine artigianale, facile da maneggiare in varie forme e che permette di suonare belle melodie. Per questo motivo, nel suo design, l’handpan ha fossette molto piccole accordate a una scala diatonica, che gli permettono di emettere note molto precise. Le note e i suoni che emette si trasformano in vibrazioni sonore profonde, permettendo ai batteristi di essere più ispirati. L’Handpan è molto facile da suonare e da manipolare e può essere suonato anche senza alcuna conoscenza musicale. Per ottenere questo risultato, è necessario adottare alcuni accorgimenti, il primo dei quali è l’uso esclusivo delle mani. Infatti, per suonare con successo l’handpan, è necessario trovare un accessorio esclusivo per batterlo. In pratica, le mani sono le più consigliate perché permettono di emettere vibrazioni sonore profonde. È quindi necessario evitare di mescolare diversi accessori per riprodurlo. Questo potrebbe disinnescare le sue note e rendere deboli le sue vibrazioni.
L’uso di guanti e mazze
Un altro consiglio per suonare bene l’handpan è l’uso di guanti e mazzette. Infatti, oltre alle mani, che sono l’accessorio più pratico per suonare l’handpan, c’è tutta una serie di accessori che possono aiutare a suonare bene. Guanti e mazze sono alcuni di questi. I guanti possono essere utilizzati per suonare l’handpan al solo scopo di modificare il suono e le vibrazioni che emette. L’uso dei guanti favorisce poi la sensibilità delle note e delle vibrazioni. I suoni diventano più brevi e il volume più basso. Per quanto riguarda i mazzuoli, essi devono essere usati con grande attenzione, morbidezza e leggerezza per non stonare l’handpan. Consentono di ottenere suoni più morbidi e teneri con vibrazioni piuttosto flessibili.